Osteopatia infantile
Al poliambulatorio Maremis si eseguono tecniche di osteopatia pediatrica, per neonati e bambini, con lo scopo di alleviare il trauma che può essere avvenuto durante la nascita.
Vengono applicate delle pressioni specifiche molto leggere ove necessario per stimolare la capacità intrinseca del corpo di autoguarigione.
Perché portare il bambino dall’osteopata?
Per entrambi i tipi di parto, naturale o cesareo, l’osteopata interviene per riequilibrare l’adattamento fisiologico del cranio, attraverso un approccio gentile e non invasivo di osteopatia craniale, eliminando le disfunzioni ed evitando che si manifestino in futuro.
Parto naturale
Nel parto naturale la pressione subita dal cranio al momento della nascita può rappresentare un fattore determinante per l’ossificazione delle ossa craniche. Inoltre la compressione che il cranio riceve nel passaggio dal canale pelvico, può creare irritazione dei nervi cranici del neonato.
Parto cesareo
Nel parto cesareo, a causa delle diverse pressioni, si possono riscontrare problemi. Il feto, durante il passaggio diretto dall’ambiente fetale al mondo esterno, è sottoposto ad una forza come di trazione del cranio in senso trasversale ed una successiva difficoltà di adattamento alle nuove pressioni.
Cosa cura
Allergie, asma, faringite, rinite, sinusite, otite, adenoidi, difficoltà respiratorie dovute all’alterazione del movimento delle ossa del cranio o alla scorretta mobilità del diaframma toracico.
Disturbi del sonno, suzione difficoltosa, rigurgiti, difficoltà a deglutire, agitazione e irritabilità e coliche legate alla tensione o compressione delle suture o dei tessuti.
Scoliosi, dismetrie e dimorfismi degli arti inferiori che si manifesteranno durante la crescita dovuti all’alterazione a carico della colonna e del sacro.
Prestazioni | Costo |
---|---|
Terapia osteopatica infantile | 50 euro |
Per prenotare, o per avere maggiori informazioni sul servizio, compila il modulo o chiama al numero 0421 359020 o 345 5107092.