per info e prenotazioni 0421 359020 o 345 5107092

Nefrologia

Il medico nefrologo si occupa dei reni, due organi che filtrano continuamente il sangue eliminando le sostanze tossiche dell' organismo e mantenendo costante l' equilibrio del corpo. Essi controllano la pressione arteriosa e l' eliminazione dei liquidi attraverso l' urina.

Sono organi silenziosi ed infaticabili che lavorano continuamente e le loro malattie generalmente non danno sintomi specifici, pertanto è necessario eseguire dei controlli di routine di laboratorio che danno dei dati precisi sulla loro funzionalità.

Quando i reni non funzionao più, compare l' insufficienza renale che, nelle forme più gravi, può portare alla dialisi o al trapianto di rene.

SITUAZIONI CHE RICHIEDONO UNA VISITA NEFROLOGICA

Anziani

E' normale una riduzione della funzionalità renale con l' età, circa del 10% ogni dieci anni a partire dai 50 anni e pertanto le persone più anziane sono a maggior rischio di insufficienza renale. Nei controlli di routine che vengono eseguiti regolarmente, deve essere presente la creatininemia ( indice di funzione renale ) e l' esame urine

Se tali esami risultano alterati è opportuna la consulenza nefrologica.

Pressione alta

Il rapporto tra reni e pressione arteriosa è molto stretto. La malattia renale è spesso causa di pressione alta che a sua volta può essere dannosa per i reni. 

Anche in questo caso è necessario prevedere negli esami di controllo, la creatininemia e l' esame urine. Se compaiono alteratiè opportuna la consulenza nefrologica.

Diabete

Nel 10-20% dei casi nel diabete compare una alterazione della funzionalità renale; in questo caso il primo segno di danno renale è la comparsa di alterazioni nell' esame urine ( microalbuminuria ). Fortunatamente esistono farmaci in grado di prevenire con efficacia questo danno. Anche in questo caso è utile la visita nefrologica.

Coliche renali da calcoli

La colica renale da calcoli è una malattia abbastanza frequente e molto dolorosa che quasi sempre porta ad una rapida guarigione con le cure dell' urologo. Ma soprattutto se tali coliche si ripetono, dobbiamo domandarci quale sia il motivo per cui si formano questi sassi ( i calcoli appunti ) nei nostri reni e con semplici esami il nefrologo può capire quale sia la causa della formazione dei calcoli e come correggerla con modificazioni della dieta o anche con farmaci.

Vi sono infatti diverse cause di formazione dei calcoli e ciascuna richiede una terapia ed una dieta specifica.

Infezioni urinarie

Le infezioni urinarie ( cistite ) sono malattie molto frequenti specie tra le donne, ma se si ripetono frequentemente soprattutto dopo pochi giorni, una consulenza nefrologica può essere utile per indirizzare nel modo migliore una terapia antibiotica e acidificante delle urine, riducendo i rischi che gli antibiotici non funzionino più ( resistenza ).

Malattie ereditarie

Il 10% delle persone che finiscono indialisi per insufficienza renale ha una malattia ereditaria renale. Pertanto se nella propria famiglia vi sono stati casi di parenti in trattamento dialitico, bisogna escludere con semplici accertamenti la possibilità di una malattia ereditaria.

PrestazioniCosto
Prima visita nefrologica200 euro
Visita nefrologica di controllo150 euro

Per prenotare, o per avere maggiori informazioni sul servizio, compila il modulo o chiama al numero 0421 359020 o 345 5107092.